Перевод: со всех языков на все языки

со всех языков на все языки

moneta in rame

См. также в других словарях:

  • soldo — / sɔldo/ s.m. [lat. tardo soldus, per sŏlĭdus (sottint. nummus ), nome di una moneta d oro del tardo impero romano; propr. intero, fatto tutto dello stesso materiale ]. 1. (mon.) [la moneta di rame da 5 centesimi sino all inizio della seconda… …   Enciclopedia Italiana

  • palanca — 1pa·làn·ca s.f. 1. CO grossa trave di legno 2. TS edil. grossa tavola d abete lunga almeno 4 m e spessa 5 cm usata nei cantieri come piano praticabile su impalcature e ponteggi provvisori 3. TS mar. → passerella Sinonimi: passerella. 4. TS stor …   Dizionario italiano

  • tornese — tor·né·se s.m. TS numism. 1. moneta d argento coniata a Tours ai tempi di Carlo Magno, imitata poi in Oriente e in Italia con varie forme e valori 2. moneta di rame di modesto valore coniata nel Regno di Napoli dalla metà del sec. XVI alla fine… …   Dizionario italiano

  • palanca — palanca1 s.f. [lat. palanca, dal gr. phálanga accus. di phálanks tronco, randello ]. 1. (edil.) [grossa tavola usata per formare il piano praticabile di ponteggi e di impalcature] ▶◀ asse, assone, pancone, tavolone, trave. 2. (marin.) [ponte… …   Enciclopedia Italiana

  • cavallina — 1ca·val·lì·na s.f. 1. dim. → cavalla 2. CO gioco infantile in cui uno o più partecipanti stanno chinati in avanti in fila indiana mentre un altro li salta poggiando le mani sulla loro schiena e divaricando le gambe 3. TS sport attrezzo ginnico… …   Dizionario italiano

  • cavallo — ca·vàl·lo s.m. 1. FO grande quadrupede domestico, con lunghi arti terminanti in un solo dito protetto da uno spesso zoccolo, testa allungata, criniera e folta coda, largamente diffuso, allevato per vari scopi, spec. come cavalcatura o animale da… …   Dizionario italiano

  • libella — li·bèl·la s.f. 1. TS numism. in Roma antica, piccola moneta di rame 2. TS mineral. bolla di gas talora presente nelle inclusioni liquide dei cristalli 3. OB livella {{line}} {{/line}} DATA: 2Є metà XIII sec. nell accez. 3. ETIMO: dal lat.… …   Dizionario italiano

  • marchetto — mar·chét·to s.m. TS numism. moneta di rame coniata a Venezia nei secc. XV e XVI {{line}} {{/line}} DATA: av. 1494. ETIMO: der. di (san) Marco, nome del patrono di Venezia, con etto …   Dizionario italiano

  • sampietrino — sam·pie·trì·no s.m., agg. CO 1. s.m., ciascuno degli operai incaricati della manutenzione della basilica vaticana di San Pietro, degli arredi e degli addobbi | custode della basilica 2. s.m., blocchetto di porfido usato in origine per pavimentare …   Dizionario italiano

  • trionfo — tri·ón·fo s.m. 1. TS stor. in Roma antica, il massimo onore che veniva tributato a un generale vittorioso; la cerimonia con cui si celebrava l assegnazione di tale onore, consistente in una grande parata in testa alla quale sfilava l intero… …   Dizionario italiano

  • grano — {{hw}}{{grano}}{{/hw}}s. m. 1 Pianta erbacea delle Glumiflore presente in varie forme coltivate; SIN. Frumento | (est.) Cariosside di tale pianta, dalla cui macinatura si ricava la farina da pane e da pasta | Grano saraceno, erba delle Poligonali …   Enciclopedia di italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»